espressosera_logo

Info & Contatti

Sitemap

Categorie News

Categorie News

espressosera_logo_white2

Tutte le News

Per qualsiasi informazione sugli articoli della testata:

 

info@espressosera.com

direttore@espressosera.com

commerciale@espressosera.com

newsletter@espressosera.com

segnalazioni@espressosera.com

Epifanio Nicosia

Direttore responsabile

 

 

Cenere dell'Etna: quattro chiacchiere con Danilo Pulvirenti.

2024-07-08 17:49

author

Attualità, Politica, In evidenza, In evidenza oggi,

Cenere dell'Etna: quattro chiacchiere con Danilo Pulvirenti.

Ma chi la toglie la cenere vulcanica che è caduta in città? Il sito del Comune di Catania in un comunicato afferma che tra oggi e domani… Continua la

Ma chi la toglie la cenere vulcanica che è caduta in città? Il sito del Comune di Catania in un comunicato afferma che tra oggi e domani…

 

Continua la confusione nella raccolta delle cenere vulcanica in città.

 

In un primo momento il Comune in un comunicato datato 05/07 aveva disposto che la raccolta dei privati in contenitori di piccole dimensioni poteva essere depositata innanzi alle abitazioni.

Successivamente si correggeva il tiro, e si comunicavano due isole ecologiche in cui i privati potevano lasciare quanto raccolto presso le proprie abitazioni, sottolineando che quando lasciato innanzi le proprie abitazioni in virtù della precedente comunicazione non sarebbe stato raccolto se non quando ci fossero state le disponibilità degli impianti delle società di raccolta.

 

Alle prime due isole di viale Tirreno a Trappeto Nord e di via Gianni a Picanello, si sono aggiunte poi due postazioni mobili, uno a Canalicchio in via Mario Berardo Cetrone (già Largo Merola) e uno a Nesima Inferiore, nello slargo davanti all’istituto Gemmellaro di Corso Indipendenza. Confermando l’impossibilità di prelievo presso le abitazioni dei privati.

 

Fatto sta che, ad oggi, la maggior parte delle strade cittadine sono invase, specie ai bordi, da cenere vulcanica, semplicemente spostata dal passaggio delle auto, ragion per cui nelle strade ad alto flusso di auto il centro strada è più pulito e la cenere rimane solamente sotto le auto in sosta, nelle strade con meno flusso invece anche il centro strada a macchia di leopardo è invaso dalla terra, costituendo un pericolo per auto e moto, oltre che per i pedoni che hanno il problema anche sui marciapiede.

La mancanza di un piano di emergenza rimane la cosa più evidente, nonostante che non si possa più parlare di emergenza, visti gli ultimi anni, in cui l’Etna ci ha abituati spessissimo e più volte in un anno a situazioni del genere.

 

È pertanto necessario avere un piano di “emergenza ordinario” cioè applicabile tutte le volte che si verificano fenomeni di eruzione di tale tipo, ormai frequenti.

 

Abbiamo fatto due chiacchiere con Danilo Pulvirenti esperto in materia di rifiuti e riciclo, che ci ha confermato come la cosa più importante sia quella di evitare di gestire la situazione in emergenza. Bisogna avere chiaro e a priori cosa fare anche in funzione ai volumi di caduta del materiale.

Non è possibile quindi verificare di volta in volta il da farsi e aspettare eventuali disponibilità delle aziende di raccolta e stoccaggio.

 

Altro problema da affrontare è il rapporto con aziende che potrebbero avere interesse ad avere questo materiale. Aziende che fanno ad esempio i sottofondi stradali. Ho avuto dei problemi – ci conferma Pulvirenti – quando ero ad Acireale che le ditte volevano il materiale pulito addirittura senza sacchetto in plastica che la conteneva.

 

C’è quindi da impostare un discorso con queste aziende e qui le soluzioni potrebbero essere più di una. Organizzare una pulizia preventiva, anche con mezzi meccanici, ad esempio con dei vagliatori da parte della protezione civile, oppure – aggiungiamo noi - stabilire un modo per riconoscere un premio in base alla pulizia da effettuare alle ditte stesse.

 

Quel che è certo è che il materiale raccolto da privati in balconi e terrazze dovrebbe essere relativamente pulito, quello delle strade molto meno, e misto a cicche, carte, materiale vario e impurità.

L’utilizzo potrebbe avere altra natura, tipo lo stoccaggio in cave dismesse o il rimpascimento delle spiagge. 

 

Le soluzioni quindi possono essere varie. L’importante è essere preparati. Bando all’emergenza. Programmazione e informazione dei sindaci.

È lo stesso problema dei rifiuti in generale.

Non si pianifica e non si progetta e si lavora sempre in emergenza.

 

Foto da internet.

Se coperta da diritti invia richiesta di rimozione.


Testata edita ai sensi dell'art.3-bis, comma 1, del D.Lgs 63/2012 come convertito dalla legge n 103/2012; ed ai sensi dell'art.46, comma 2, della legge n 69/1963

Riservato ogni diritto ed utilizzo - vietata la riproduzione anche parziale | Il materiale inviatoci, anche se non pubblicato, non verra' restituito

 

 

Sito web realizzato da Flazio Experience

Articoli popolari oggi

blog-detail

Giuseppe Fava: l’incontro di giorno 5 al Piccolo Teatro della Città
Attualità, In evidenza oggi,

Giuseppe Fava: l’incontro di giorno 5 al Piccolo Teatro della Città

author

2025-01-07 17:30

Andare per assistere ad un incontro con Lorenzo Tondo, Alessia Candito e Giorgio Mottola e ritrovarsi con Laura Distefano e Mario Barresi che da moder

Giuseppe Fava: scoprirlo di anno in anno.
Attualità, In evidenza oggi,

Giuseppe Fava: scoprirlo di anno in anno.

author

2025-01-04 12:00

Ogni anno, come quasi ogni anno, partecipo al ricordo di Pippo Fava. Giornalista nato a Palazzolo Acreide, Giuseppe Fava, si laureò a Catania , dove s

IN PIENO INVERNO SIDRA, SINDACO TRANTINO E REGIONE SICILIA REGALANO LA CRISI IDRICA AI CATANESI.
Attualità, In evidenza,

IN PIENO INVERNO SIDRA, SINDACO TRANTINO E REGIONE SICILIA REGALANO LA CRISI IDRICA AI CATANESI.

author

2025-01-14 09:41

Il comunicato diffuso da Sinistra Italiana fa seguito al comunicato Sidra in cui si annunciavano razionamenti, a turno, dell’acqua in alcune zone di C

SIDRA: Comunicato turnazioni erogazione acqua a Catania
Attualità, In evidenza oggi,

SIDRA: Comunicato turnazioni erogazione acqua a Catania

author

2025-01-14 09:30

Comunicato SIDRAComunicato turnazioniSidra informa che a causa di carenza delle risorse idriche nella città di Catania si registra una situazione di c

Stabilizzazione comandati. No di Schifani che boccia le procedure come irrituali. Sì ai concorsi.
Politica, In evidenza,

Stabilizzazione comandati. No di Schifani che boccia le procedure come irrituali. Sì ai concorsi.

author

2025-01-13 17:31

Stabilizzazione comandati, no di Schifani che boccia le procedure come irrituali. Sì ai pubblici concorsi Misunderstanding istituzionale alla Regione

Manutenzione verde pubblico, questa sconosciuta.
Attualità, In evidenza,

Manutenzione verde pubblico, questa sconosciuta.

author

2025-01-13 05:00

Altra manutenzione verde pubblico mai fatta.Ma gli uffici preposti al verde pubblico che fanno? Continua il nostro tour per parchi cittadini. Stavolta

Messa una pezza allo spreco d'acqua, ma i ragazzini sono eroici!
Attualità, In evidenza, In evidenza oggi,

Messa una pezza allo spreco d'acqua, ma i ragazzini sono eroici!

author

2025-01-12 13:14

Finalmente, un grande sperpero della città di Catania cessa. Avevamo segnalato più volte, con più articoli, il funzionamento di alcune ex Fontanelle p

Catania: l'infinita strage d'innocenti gatti travolti dalle auto.
Attualità, In evidenza oggi,

Catania: l'infinita strage d'innocenti gatti travolti dalle auto.

author

2025-01-10 15:00

Riceviamo e pubblichiamo: Free Green Sicilia. Catania: continua la strage di gatti investiti, e spesso non soccorsi, facenti parte di colonie feline c

Free Green Sicilia sul rigetto del Tar del ricorso al calendario venatorio 2024/2025
Attualità, In evidenza oggi,

Free Green Sicilia sul rigetto del Tar del ricorso al calendario venatorio 2024/2025

author

2025-01-10 10:00

Riceviamo e pubblichiamo integralmente:  IL TAR REGIONALE DI PALERMO  RIGETTA IL RICORSO CONTRO IL CALENDARIO VENATORIO 2024/2025 PERALTRO CON RITARDO

Migranti: a Taormina l'evento internazionale del Cospecs.
Attualità, In evidenza oggi, #migranti #migrazioni #rituali #spaesamento #integrazione #appaesamento #congressi #eventi #taormina #messina #università,

Migranti: a Taormina l'evento internazionale del Cospecs.

author

2025-01-09 15:27

Mercoledì 8 e giovedì 9 gennaio a Taormina l'evento internazionale del Cospecs - Dipartimento Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e studi cul

SINISTRA ITALIANA: MIGLIAIA DI CATANESI PASSANO LE SANTE FESTE AL BUIO.
Attualità, Politica, In evidenza oggi,

SINISTRA ITALIANA: MIGLIAIA DI CATANESI PASSANO LE SANTE FESTE AL BUIO.

author

2025-01-09 13:14

In questi giorni di festività, da natale alla befana, in gran parte della città si è registrata l’assenza di illuminazione pubblica. Ritorna quindi il

Il problema sono i barboni di Corso Sicilia.
Attualità, Politica, In evidenza,

Il problema sono i barboni di Corso Sicilia.

author

2025-01-09 13:10

Per il Sindaco Enrico Trantino sono i negozi chiusi che alimentano lo stazionamento oltre alla volontà dei senzatetto stessi.  Pare che i problemi di

2025: in ricordo di Giuseppe Fava
Attualità, In evidenza,

2025: in ricordo di Giuseppe Fava

author

2025-01-03 13:45

5 gennaio 1984 – 5 gennaio 2025: 41° Anniversario dell’uccisione di Giuseppe “Pippo” Fava Domenica 5 gennaio 2025 ci ritroveremo a Catania per ricorda

Comune di Catania: prorogate il 30 Dicembre le concessioni di suolo pubblico.
Attualità, Politica, In evidenza oggi,

Comune di Catania: prorogate il 30 Dicembre le concessioni di suolo pubblico.

author

2025-01-01 11:42

È ormai una prassi, che scavalca le oggettive condizioni di disagio della cittadinanza, quantomeno in alcune parti della città. Là, dove si esagera e

Finanziaria Regione Sicilia: quelli che pagano il bollo in ritardo.
Attualità, Politica, In evidenza, In evidenza oggi,

Finanziaria Regione Sicilia: quelli che pagano il bollo in ritardo.

author

2025-01-01 10:08

Maratone notturne, pacche sulle spalle e risultati storici, sono solo alcuni delle frasi di autocompiacimento dei politici che hanno approvato la fina

Reddito di povertà, dalla giunta via libera ai criteri. Schifani: «Nessuno deve restare indietro»
Politica, In evidenza oggi,

Reddito di povertà, dalla giunta via libera ai criteri. Schifani: «Nessuno deve restare indietro»

author

2024-12-28 10:02

Via libera dalla giunta regionale ai criteri per l’erogazione del reddito di povertà, il sostegno “una tantum” per le famiglie meno abbienti voluto da

Accesso agli alloggi pubblici: per il Tribunale di Cremona l’art. 40 comma 6 del Testo Unico Immigrazione è discriminatorio e deve essere disapplicato
Attualità, In evidenza oggi,

Accesso agli alloggi pubblici: per il Tribunale di Cremona l’art. 40 comma 6 del Testo Unico Immigrazione è

author

2024-12-27 13:41

Il Tribunale di Cremona, con sentenza del 28.11.2024, ha accolto il ricorso di una cittadina extra UE cancellata dalla graduatoria ERP in quanto non i

“Notizie di contrasto”. Presentato il rapporto di Carta di Roma 2024
Attualità, In evidenza, In evidenza oggi,

“Notizie di contrasto”. Presentato il rapporto di Carta di Roma 2024

author

2024-12-27 13:02

“L’immigrazione non è più in cima ai nostri pensieri”.  Queste parole pronunciate ieri da Ilvo Diamanti nel corso della presentazione del nuovo rappor

Scuola, dimensionamento 2025/2026. Turano: «Scelte nell'interesse collettivo»
Attualità, Politica, In evidenza oggi,

Scuola, dimensionamento 2025/2026. Turano: «Scelte nell'interesse collettivo»

author

2024-12-24 13:03

Comunicato Presidenza della Regione Siciliana. Approvato dall'assessorato regionale dell'Istruzione il Piano di dimensionamento e razionalizzazione de

Capodanno 2025 a Catania. Regione e Comune spendono. Il Biscione incassa. Offerta turistico-culturale TOP-POP
Attualità, Politica, In evidenza, In evidenza oggi,

Capodanno 2025 a Catania. Regione e Comune spendono. Il Biscione incassa. Offerta turistico-culturale TOP-POP

author

2024-12-24 10:10

Ci sono delle cose che stentiamo a comprendere.Siamo un po’ tutti limitati, si capisce, ma una cosa è chiarissima: business is business.Se non si paga